NOVITA’ FINE STATO DI EMERGENZA
Green pass Il DL 24 Marzo 2022 n. 24 prevede una graduale eliminazione del green pass base e rafforzato. Dall’1 aprile non sarà più necessario il Green pass, né quello super né quello base, per accedere in banca, alle poste o negli uffici pubblici; Stessa cosa in negozi e centri commerciali, dove non servirà più la certificazione verde. Sia nei negozi che negli uffici pubblici basterà indossare la mascherina chirurgica. Bar e ristoranti Per consumare al chiuso, al banco o seduti al tavolino, dall’1 aprile in bar e ristoranti sarà sufficiente esibire il Green pass base (quello che si ottiene cioè con un tampone e che dura 48 ore). Green pass base necessario anche per accedere alle mense. Via il Green pass, anche quello base, invece, se ci si siede ai tavolini all’aperto di bar e ristoranti. Per parrucchieri, barbieri, saloni di bellezza e centri estetici non sarà più richiesto il Green Pass Per tutte queste categorie ovviamente restano gli obblighi a carico dei dipendenti Accesso ai luoghi di lavoro Fino al 30 Aprile 2022 per l’accesso ai luoghi di lavoro tutti i lavoratori (compresi gli over 50) devono possedere il green pass base. Resta valido fino al 31 Dicembre 2022 l’obbligo vaccinale con la sospensione dal lavoro per gli esercenti le professioni sanitarie e i lavoratori degli ospedali e della RSA. RIEPILOGO Green pass base Dal 1° al 30 Aprile 2022 è consentito sull’interno territorio nazionale esclusivamente ai soggetti muniti di green pass base (certificazione verde ottenuta da vaccinazione, guarigione o test) l’accesso ai seguenti servizi e attività: Mense e catering continuativo su base contrattuale; Servizi di ristorazione svolti al banco o al tavolo, al chiuso, da qualsiasi esercizio, ad eccezione dei servizi di ristorazione all’interno di alberghi e di altre strutture ricettive riservati esclusivamente ai clienti ivi alloggiati; Concorsi pubblici; Corsi di formazione pubblici e privati (sono compresi i corsi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro); Partecipazione del pubblico agli spettacoli aperti al pubblico, nonché agli eventi e alle competizioni sportivi che si svolgono all’aperto; Utilizzo di mezzi di trasporto pubblici (a lunga percorrenza). Al contrario, cade l’obbligo di green pass per i servizi di ristorazione all’aperto, per i mezzi di trasporto pubblico locale o regionale e per l’accesso ai servizi alla persona, ai pubblici uffici, ai servizi postali, bancari e finanziari e alle attività commerciali. Green pass rafforzato Dal 1° al 30 Aprile 2022 è consentito sull’intero territorio nazionale esclusivamente ai soggetti muniti di green pass rafforzato (certificazione verde ottenuta da vaccinazione o guarigione) l’accesso ai seguenti servizi e attività: Centri benessere (anche all’interno di strutture ricettive); Sale gioco e scommesse; Discoteche; Cinema e teatri; Piscine, palestre, spogliatoi al chiuso (anche all’interno di strutture ricettive); Congressi e convegni; Eventi sportivi al chiuso; Centri culturali, sociali e ricreativi (esclusi i centri ricreativi per l’infanzia); Feste e cerimonie al chiuso; Accesso ai locali delle scuole e delle università per tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e delle scuole non paritarie e quello universitario. Smart working È stato prorogato fino al 30 Giugno 2022 il ricorso al lavoro agile semplificato o emergenziale, che non richiede gli accordi individuali previsti dalla Legge 81/2017. Mascherine di protezione Fino al 30 Aprile 2022, è obbligatorio indossare le mascherine FFP2 Per l’accesso ai mezzi di trasporto (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, impianti di risalita); Per gli spettacoli aperti al pubblico che si svolgono al chiuso o all’aperto in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali assimilati, eventi e competizioni sportive. Sempre fino al 30 Aprile 2022 è obbligatorio indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i locali al chiuso, ad esclusione delle abitazioni private. Per sale da ballo, discoteche e locali assimilati, al chiuso, l’obbligo vige ad eccezione del momento del ballo. Si ricorda che fino al 30 Aprile 2022 le mascherine chirurgiche sono considerati dispositivi di protezione individuale per i lavoratori. |
Info sull'autore