INAIL RIAPRE IL BANDO ISI 2000
Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.
Destinatari dei finanziamenti:
L’iniziativa è rivolta a tutte le imprese, anche individuali, ubicate su tutto
il territorio nazionale iscritte alla Camera di commercio industria,
artigianato ed agricoltura e gli Enti del terzo settore, ad esclusione delle micro e piccole
imprese agricole operanti nel settore della produzione primaria
dei prodotti agricoli; queste ultime destinatarie dell’iniziativa ISI
agricoltura 2019-2020, pubblicata il 6 luglio 2020.
Progetti ammessi a
finanziamento:
Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 4 Assi di finanziamento:
Il finanziamento,
in conto capitale, è
calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, come di seguito
riportato.
Per gli Assi 1, 2 e 3 il finanziamento è costituito da un contributo in conto
capitale fino al 65% delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA,
sostenute e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da
finanziare deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo
di Euro 5.000,00 ed un massimo di Euro 130.000,00.
Per i progetti di cui all’asse 4 il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale fino al 65%
delle spese ammissibili, calcolate al netto dell’IVA, sostenute
e documentate, per la realizzazione del progetto. Il progetto da finanziare
deve essere tale da comportare un contributo compreso tra un minimo di Euro
2.000,00 ed un massimo di Euro 50.000,00.
Modalità e tempistiche di presentazione della domanda:
Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in
tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione
dedicata alle scadenze dell’Avviso Isi 2020, entro il 26 febbraio 2021.
Info sull'autore