CIRCOLARE 30/09/2020

CIRCOLARE 30/09/2020

BONUS BANCOMAT -CASHBACK

Negli ultimi giorni si sta molto parlando dei “cashback” e dei “super cashback”, rimborsi e premi che i cittadini italiani potranno ottenere dal prossimo anno se faranno uso frequente dei pagamenti elettronici nei negozi fisici. “Cashback” e “super cashback” sono i nomi di due iniziative che il governo sta definendo e che fanno parte di un più ampio piano per incentivare i pagamenti elettronici in Italia e ridurre l’evasione fiscale: negli ultimi giorni ne ha parlato anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, e nelle intenzioni del governo il piano dovrebbe partire dal prossimo dicembre.

Il “cashback” prevederà un rimborso semestrale di 150 euro per chi effettuerà almeno 50 acquisti con pagamento elettronico per un valore complessivo di almeno 1.500 euro (in un anno si potranno quindi ottenere 300 euro di rimborsi). Il rimborso potrà essere ricevuto solo per i pagamenti nei negozi fisici – non conteranno quindi gli acquisti online – e prevederà qualche forma di registrazione delle proprie carte di credito, in modo che gli acquisti possano essere conteggiati. Al momento gli aspetti tecnici legati all’ottenimento del rimborso non sono chiarissimi: avrà sicuramente un ruolo l’app IO (quella usata anche per la distribuzione del “bonus vacanze”), ma entro dicembre potrebbero essere trovate soluzioni alternative, anche a tutela della Privacy.

Quello che è stato chiamato “super cashback” o “super bonus” è invece un premio di 3.000 euro per le 100.000 persone che in un anno avranno effettuato il maggior numero di pagamenti elettronici in negozi fisici, a prescindere dal valore complessivo degli acquisti. Il governo prevede quindi di fare una sorta di classifica di tutti gli utilizzatori di carte di credito e di distribuire premi a fine anno. Anche in questo caso sarà probabilmente necessaria qualche forma di registrazione dei consumatori per accedere alla classifica e ai premi e sarà usata l’app IO per visualizzare la classifica.

Info sull'autore

seavim seavim editor