CIRCOLARE 17/01/2018

CIRCOLARE 17/01/2018

Sacchetti di plastica: i nuovi obblighi e divieti dal 2018 per tutti gli esercenti alimentari e NON

 

Le novità in esame non interessano soltanto i commercianti di generi alimentari ma in generale tutti gli esercizi che utilizzano le borse, sacchetti in esame.

 

Divieto di omaggiare le borse ai clienti:

L’importo del corrispettivo, deciso discrezionalmente dal commerciante, deve essere:

– indicato distintamente nello scontrino o nella fattura;

– va assoggettato ad IVA tramite lo scorporo ovvero la “ventilazione” del corrispettivo.

Pertanto si deve provvedere ad adeguare il registratore di cassa.

L’obbligo in esame non interessa le borse in carta / tessuti di fibre naturali / poliammide o in materiali diversi da polimeri.

 

Caratteristiche delle borse:

Vi raccomandiamo di controllare che le borse che utilizzate e acquisterete siano conformi a quanto disposto dalla nuova normativa, eventualmente chiedendo una dichiarazione scritta da parte del Vostro fornitore.

Si rimanda al sito www.assobioplastiche.org  in merito alle caratteristiche che devono avere le borse:

1) per alimenti sfusi;

2) per il trasporto, biodegradabili;

3) per il trasporto, in plastica tradizionale.

 

Sanzioni:

Le violazioni sono punite con la sanzione da € 2.500 a € 25.000, incrementata di 4 volte del massimo nel caso in cui “la violazione del divieto riguarda ingenti quantitativi di borse di plastica, oppure un valore di queste ultime superiore al 10 per cento del fatturato del trasgressore”, ovvero in presenza di diciture o altri mezzi elusivi degli obblighi.

 

fonte: Assobioplastiche

 

Info sull'autore

seavim seavim editor